ELIZA, 

di Andrea E. Deésy


"ELIZA" è un libro che parla di valori dei nostri tempi, della vita quotidiana delle celebrità e di amore. Usando le parole di Eliza, la protagonista di questa storia, "basta così poco perché di un grande amore resti solo un piccolo ricordo"


Il libro è la storia di Eliza, giovane donna realizzata ed indipendente che, grazie alla madre, attrice bella e famosa, conosce Dávid, il frontman di una pop band e rincontra Ottó, un amico d'infanzia, ormai diventato un regista celebre. La città di Budapest sarà lo scenario nel quale si svolgerà una travolgente storia d'amore, che proprio mentre sembra essere al culmine avrà un momento difficile e traumatico. A quel punto la protagonista trova la forza di reagire e di riprendere in mano la propria vita compiendo scelte difficili e talvolta dolorose. Proprio dall'esperienza della madre, imprigionata in un matrimonio senza ormai più amore, legata ad un marito distratto e infedele, Eliza decide di non voler scendere a compromessi."

"In questo romanzo l'autrice ha saputo descrivere i caratteri dei protagonisti in modo preciso e definito grazie ad una scrittura asciutta, diretta e mai ridondante. I sentimenti emergono in maniera estremamente onesta e il lettore non potrà fare a meno di identificarsi nella gioia e nel dolore così vividamente rappresentati. Il racconto degli avvenimenti è diretto e mai edulcorato. I paesaggi, ed in particolare Budapest sono descritti con riferimenti topografici precisi e rendono la città molto reale. Al termine della lettura, probabilmente, la parola che rappresenterà meglio la storia di Eliza, sarà "forza". La forza, come intensità dei sentimenti; la forza, come coraggio nell'affrontare gli avvenimenti; la forza, come determinazione nel decidere della propria vita."- Stefania Di Miele.

Share this page